Mail. info@cuoreconsapevole.it

Sede: Via dei Tre Orologi, 20 - Roma

Testimonianze


Roberta S.

Insegnante [Biofeedback] Roma
Sono stata dal Dott. Picozza per affrontare un periodo di smarrimento e calmare stati d’ansia. Ho conosciuto il suo approccio attraverso il biofeedback. Non è stato il solito metodo psicologo-paziente, che mi sarei aspettata ma ho ricevuto molto di più, perché ho imparato a osservare me stessa, a sentire il mio corpo, a modulare il respiro, a “curarmi” da sola. Sono riuscita sempre più ad entrare in uno stato stabile di quiete interna. Adesso ho delle tecniche che posso riutilizzare sempre.

Alessandra V.

Restauratrice [Neurofeedback] Roma
Nelle sedute di neurofeedback con il dott. Picozza ho scoperto nuovi aspetti e sensazioni riconducibili ad effetti più ampi e globali nell’organismo sia a un livello fisico che mentale. L’aspetto più interessante riguarda una migliore presenza attiva della mente, che dopo le sedute risulta leggera e non affollata dai pensieri. Questo effetto una volta sperimentato si riesce, grazie ad un buon allenamento, a ritrovarlo e richiamarlo durante la giornata più e più volte fino a farlo diventare familiare. Con questa tecnica ho avuto dei grandi miglioramenti per l’emicrania, patologia con la quale ho convissuto per tanto tempo con attacchi frequenti anche in un solo mese che si sono ridotti in termini di frequenza e intensità. Ho notato nel corpo una migliore distribuzione dell’energia e dell’ossigenazione; ne deriva un miglior approccio alle attività quotidiane che ne traggono forza, minor dispersione, più lucidità e chiarezza d’azione. Nel complesso lo ritengo un ottimo metodo non invasivo che aiuta ad ottenere effetti positivi in tutto l’organismo. Un grazie affettuoso al dott Picozza per avermi fatto sperimentare una tecnica a me prima sconosciuta.

Barbara P.

Insegnante [Biofeedback] Roma
Ho conosciuto il biofeedback tramite il dottor Picozza. Ero alla ricerca di una metodologia che mi aiutasse a superare gli stati di ansia provocati da situazioni stressanti che non riuscivo a gestire. Tramite questo percorso sono riuscita a ricreare in sede di terapia i contesti in cui sentivo di non riuscire ad interagire e a capire in quale modo il fisico e la mente si stavano attivando. L’esercizio quotidiano di una corretta pratica della respirazione, brevi esercizi che ben si conciliano con gli impegni di ognuno, ha con il tempo consolidato la capacità di abbassare la concentrazione emotiva che oltre a provocarmi continue paure e poca concentrazione era anche causa di blocchi muscolari a livello della cervicale. In questo percorso ovviamente ci sono stati momenti di difficoltà e il contributo del terapeuta è stato fondamentale sia attraverso gli input in sede di trattamento sia nel dialogo dottore paziente (a cui in alcuni incontri è stato dato maggiore spazio).

Maricla A.

Insegnante e Formatrice [T.R.E.©] Roma
Ho scoperto il Metodo T.R.E. per caso, facendo una delle mie ricerche sul Web. A causa di più manipolazioni osteopatiche sbagliate, avevo ormai perso le speranze di guarire da ciò che nessuno specialista, fino a quel momento, era riuscito a comprendere. Si trattava, infatti, di manipolazioni che avevano scombinato tutto l'assetto corporeo, influenzando a livello sistemico Psoas, diaframma, piriforme con conseguente blocco funzionale lombo-sacrale. Avevo vissuto gli ultimi tre anni della mia vita con un dolore cronico acuto in tutta la zona del ventre, gluteo sinistro e gamba sinistra, che mi creava non pochi problemi anche a livello viscerale e...naturalmente a carico del sistema nervoso! La mia vita e la mia testa avevano subito un forte cambiamento ed un enorme trauma, dal quale difficilmente avrei pensato di poterne uscire, anche perché nessuno riusciva ad aiutarmi nello scopo.
Incontrai Mario, dopo averlo avvisato di tutte le mie remore e paure riguardo a qualsiasi manipolazione o intervento invasivo da parte sua sul mio corpo, e, a distanza di un anno, non posso far altro che RINGRAZIARLO. Grazie a lui, e al metodo che applica sapientemente, ho iniziato a conoscere il mio corpo, a prendere confidenza con esso e a capirne il valore e l'importanza. Con Mario ci si sente, non solo nelle mani giuste, ma sicuri di essere in uno spazio protetto e sicuro.
Dopo sole 3 sedute, e dopo un grande aiuto psicologico rispetto alle mie paure e resistenze da parte di Mario, ho iniziato ad avere i primi significativi miglioramenti. Dopo 7 sedute, mi reputavo quasi guarita. A distanza di un anno, posso praticare il metodo in totale consapevolezza ed armonia con il mio corpo, essendo pienamente sicura che è uno strumento totalmente sicuro ed efficace. Ho ripreso la mia vita, la mia attività lavorativa ha ripreso a viaggiare come merita, il dolore è quasi sparito ed io sono di nuovo felice! Credo di poter dire che il Metodo T.R.E, praticato da un provider così esperto e sensibile, non può che essere una soluzione a problemi di carattere psicosomatico, di rilascio di stress ed emozioni negative legate ad eventi traumatici (fisici e non), ed un ottimo strumento di consapevolezza corporea e di contatto fra mente e corpo. E' normalissimo averne paura inizialmente, poiché la sua potenza ed il suo valore sono, fin dai primi tremori, palpabili e riconoscibili. Ma io posso assicurare che è uno strumento magico, di cui ognuno di noi dovrebbe avvalersi per condurre una vita sana e consapevole.
Grazie Mario, perché per me, tu e il T.R.E., condotto così come fai tu, sarete per sempre rappresentativi della mia guarigione e crescita personale. Un abbraccio. Maricla

Valentina G.

Medico Chirurgo specialista in Neuropsichiatria Infantile [Mindfulness] Roma
Già conoscevo la Mindfulness da un punto di vista teorico, ma approcciarsi a questa pratica in maniera diretta è stata una scoperta. Sperimentare la consapevolezza ha rappresentato un’esperienza nuova per me, sia in relazione al contatto con il mondo esterno in un ottica del qui ed ora che ha favorito la possibilità di rendermi conto della ricchezza nascosta in gesti quotidiani e routinari, riscoprendo anche molte delle possibilità offerte dai sensi, sia e soprattutto a livello del corpo, al quale mi sento di aver ridato la dignità di un’accoglienza nuova.
Come strumento nella pratica quotidiana inoltre sta diventando un mezzo molto utile nella gestione di pensieri a volte primaria fonte dello stress. Valeria è stata una guida molto attenta e scrupolosa, sempre connessa con le necessità del singolo e del gruppo.

Giada S.

Psicologa e Psicoterapeuta [T.R.E.©] Roma
È incredibile come esercizi in apparenza semplici possano portare ad un tale rilassamento in cui è possibile sperimentare una respirazione profonda a potersi lasciare andare. Ho potuto percepire in modo evidente il diaframma e un vero e proprio rilassamento viscerale, uno svuotamento mentale completo. Alcuni sintomi fisici inoltre si sono alleviati. penso che questa tecnica sia efficace da apprendere come valido strumento per scaricare lo stress accumulato e rigenerarsi.

Daniele S.

Chef [MBSR] Roma
Dopo aver sentito parlare della mindfulness da un mio conoscente, ho deciso di avvicinarmi per curiosità a questa esperienza. Nell'arco di circa due mesi ho avuto modo di constatare come alcuni meccanismi mentali automatici possano in qualche modo andare "ad interferire" con ciò che si sta svolgendo, facendo a tutti gli effetti perdere quel determinato momento. Di come molti pensieri travolgenti portino via dal presente. Divenire consapevole mi aiuta a riconoscere la formazione, presenza ed l'evoluzione di pensieri ridondanti e prenderli per quello che sono, ovvero pensieri, senza esserne succube. Grazie per l'esperienza e per il modo accogliente in cui si è svolta.

Marco R.

Studente di Architettura [T.R.E.©] Roma
Senza usare processi cognitivi, si permette al corpo di scaricare tensione "da sé".
Non ci sono perciò tutte le normali complicazioni che si possono incontrare utilizzando tecniche mentali di rilascio emotivo come dover aderire ad un sistema di credenze rigido, oppure comprendere e applicare un qualche tipo di filosofia.. Al fine di ogni sessione ho avuto sensazioni interessanti riguardo a stati di rilassamento che non pensavo potessero essere richiamati così semplicemente è in così poco tempo.
Personalmente ho poi trovato campi di applicazione più vasti collegando questa metodologia ad altre pratiche di connessione mente-corpo che già utilizzavo.
Mario è stato tanto leggero e simpatico nella divulgazione della parte teorica quanto preciso e chiaro nell'insegnamento e nel supporto durante le pratiche.. Sentitevi tranquilli a provare una sessione e farvi guidare da Mario.. Sarà un'esperienza rilassante!

Carolina C.

Studentessa di Psicologia [Mindfulness] Roma
La Mindfulness è stata una bellissima esperienza che intendo portare avanti come stile di vita. Mi ha permesso di crearmi uno "spazio" che è diventato uno spazio di cura per me stessa, di dare valore ai miei bisogni, di guardare con gentilezza paure e mancanze che spesso ci nascondiamo.
In particolare l'attenzione consapevole dedicata al mio corpo, mi ha aiutato a smettere di fumare. Per questo ed altro ancora per me è stata oltre che uno strumento in grado di arricchire la quotidianità, un'esperienza di grande valore umano che porterò sempre nel mio cuore come un nuovo inizio.

Eleonora M.

[Mindfulness] Roma
La consapevolezza, ovvero la capacità di vivere a pieno ogni istante, di sentire, di esserci per noi stessi, per il nostro corpo, esserci per il momento presente e quanto esso ci dona, accettandolo con leggerezza. A tutto questo può condurre la Mindfulness, che si dispiega attraverso un percorso a volte non facile, ma che ha come fine una conoscenza più profonda del nostro essere; attraverso di essa silenziosamente e progressivamente acquistiamo fiducia nel nostro vissuto, mentre lentamente impariamo a disidentificarci con il continuo chiacchiericcio sabotante che la mente produce. Incominciamo a percepire l'impermanenza degli eventi mentali, i pensieri, così come delle emozioni e giungiamo a sentire di essere altro. Pian piano si spezza la catena con cui la mente ci tiene sotto scacco ed influenza la nostra vita quotidiana, molto spesso limitandola; smettiamo di sentirci dominati e non fuggiamo più la vita, ma impariamo ad abbracciarla, anche nel dolore, perché sappiamo che non siamo quel dolore, siamo molto di più... In un momento molto delicato della mia vita, un importante momento di passaggio, mi si è presentata la possibilità di intraprendere il programma MBSR e con gioia mi sono affidata alla guida di Valeria. Ancora oggi e, anzi, ogni giorno di più vivo l'incontro con la pratica come una vera benedizione, una preziosissima realtà che mi ha insegnato a non aver paura, a non fuggire da me stessa, ma ad accogliermi, ascoltarmi, amarmi e che continua ad insegnarmi tanto, attimo dopo attimo, giorno dopo giorno.

Nora F.

Grafica e Pubblicitaria [T.R.E.©] Roma
Sin dalla prima pratica di TRE, ho percepito una grande leggerezza nel petto, nel plesso solare e nell'addome: questi infatti sono punti dove sento maggiormente l’accumulo di stress e delle tensioni. Inoltre al termine di una sessione, ho avuto modo di uscire dal congelamento emotivo in cui mi trovavo a causa di un grave lutto vissuto di recente.
Le informazioni, suggerimenti e consigli contenuti in articoli, video, audio, ebook, webinair, corsi di formazione ecc. pubblicati sul sito Cuore Consapevole devono intendersi esclusivamente a carattere divulgativo e ricreativo e non costituiscono in alcun modo trattamenti sanitari e/o diagnosi mediche e psichiatriche.
Cuore Consapevole non assume alcuna responsabilità derivante dall’uso improprio delle informazioni, suggerimenti e consigli presenti nel sito.
Per problematiche inerenti alla salute si consiglia comunque di consultare il proprio medico.

Cuore consapevole non è una testata giornalistica e il sito omonimo viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può essere pertanto considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.
Cuore Consapevole - Blog di Mario Picozza
Copyright © 2019 - Tutti i diritti riservati.
P.IVA 15294241003
C.F. PCZMRA88S09H501Y

Leggi la nostra informativa sulla Privacy

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Sede:
    Via dei Tre Orologi, 20 - Roma
Powered by:
Musa Studio